Il volo della mente

Una poesia di Filippo Baglini. Non dimenticherò quella bambola di pezza che si muoveva come una bambina tra le mani legnose e tremanti dell’anziana. E di quell’anima secca dondolante come un pendolo su...

Read More

Poesie

La fratellanza

Una poesia di Paolo Fonte. La fratellanza divenne un meraviglioso anelito umano dopo che il vil distruttore venne fuori come un uragano. Sopportare un torto rende il mondo meno contorto e ci avvicina...

Read More

Paolo Fonte

L'umiltà

Una poesia di Paolo Fonte. Fatevi attrarre dalle cose minime e non dalle cose grandi. Iddio resiste ai superbi ma fa grazia agli umili. Il ricco si fe povero per arricchire noi, nascendo...

Read More

Paolo Fonte

Pace e riconciliazione con Dio

Una poesia di Rosaria Schimmenti. Alzo lo sguardo verso il cielo e vedo Te oh Dio, il tuo volto che guarda verso il nostro pianeta, alla ricerca di uomini giusti e retti di...

Read More

Poesie

La croce mi ha salvato

Una poesia di Rosaria Schimmenti.  Pensieri, pensieri e poi ancora pensieri. Storia fatta di sangue, sofferenze, tribolazioni. Attese, attese, attese e, poi morire. Israele ha sofferto tanto, il mondo ha sofferto e soffre...

Read More

Poesie

Non è mai troppo tardi

Una poesia di Rosaria Schimmenti. Non è mai troppo tardi per fermarsi, esaminare il nostro animo, e chiedersi dove siamo diretti, senza la bussola che ci è stata donata dal Creatore? Non è...

Read More

Poesie

La torta di mele

Era il tempo di raccolta delle mele. Eliane chiese ad un gruppetto di noi di uscire per portarle a casa alcuni di questi frutti meravigliosi. Voleva fare una torta. Sotto gli alberi raccogliemmo...

Read More

Meditazioni

L'uso del tempo

Il tempo, per noi uomini, è spesso un concetto astratto; a volte lo consideriamo così astratto a tal punto da vivere come se il tempo non esistesse. Ci comportiamo come esseri eterni (e...

Read More

Meditazioni

Il senso della vita

Noi conosciamo la potenza delle armi, la potenza del prestigio, la potenza della manipolazione delle opinioni di massa, la potenza della violenza e quella della persuasione occulta. Oggi, più che mai, siamo manipolati,...

Read More

Anna Cipollaro